Biografia

Indietro

Le architetture degli anni '60

Le amputazioni che operavo su quelle architetture dovevano servire a eliminare il supporto formalizzante di una logica esterna, a togliere loro un punto d’appoggio per sospenderle sulla illogicità, sulla disumanità del loro significato. Così le sezioni, gli incastri, gli spaccati, dovevano servire a intensificare la possibilità di percepire un significato, non solo a livello delle referenze al reale, ma anche a livello della struttura stessa dell’immagine.

Gianfranco Pardi, 1970