Poeticamente abita l’uomo...,
veduta dell'installazione
Fondazione Marconi, 1977
Gianfranco Pardi. Topologie s/velate
[...] Questi Quaderni si pongono come momento di riflessione, di riconsiderazione di opere, di scelta di lavori, di focalizzazione di valori contemporanei non consegnati al conformante obbligo dell'evidenza ai media cui la globalizzazione ha condotto.
Riccardo Zelatore
continua...Gianfranco Pardi. Autoarchitettura
Questo volume è stato pubblicato in occasione della mostra alla Fondazione Marconi, Milano e Cortesi Gallery, Milano
continua...Gianfranco Pardi.
Opere 2003-08
deLettera
continua...Danza, 2006
Nella collezione di Arte Contemporanea di FarmaFactoring, tutti gli artisti presenti con più opere hanno un loro spazio esclusivo così da fornire una visione d'assieme dei loro lavori: una reception, un salotto d'attesa, un ufficio, una sala riunioni; anche Cianfranco Pardi, artista eclettico, pittore, scultore, scrittore e fotografo, ha un suo spazio dove sono raccolti alcuni suoi quadri.
continua...Gianfranco Pardi
Trink Coca Cola.
Dove finisce il mondo?
La prima opera letteraria di Pardi dopo una serie di testi teorici sulle arti figurative. L'idea iniziale viene da un gruppo di fotografie scattate dall'autore nel 1961 nel campo di concentramento di Dachau e dimenticate in una scatola riaperta per caso molti anni dopo. Una serie di brevi racconti tenuti insieme dallo stesso personaggio, un fotografo, contaminati da un montaggio di lettere e brani teatrali. Un viaggio nella difficoltà di rintracciare una possibile verità nei tortuosi percorsi della memoria.
continua...Gianfranco Pardi. Ne pleure celui qui connut tanger...
Tangeri piange quelli che non la conoscono affatto perchè chiede che, sollevata il velo dello stereotipo esotico, la si guardi più da vicino, si cerchi appunto di conoscerla per quello che è e che vuole diventare.
continua...Gianfranco Pardi. Opere 1968-2002
continua...È del 2002 la retrospettiva Sheets tenuta alla Galleria Fumagalli di Bergamo, mentre nel 2003 espone di nuovo alla Galleria Giò Marconi con una serie di lavori dal titolo Danza e Restauro.
Membro dell’Accademia Nazionale di San Luca dal 2008.
Muore a Milano il 2 febbraio del 2012.
Nell’ottobre 2013 si costituisce l’Associazione Culturale Gianfranco Pardi /Archivio Gianfranco Pardi, in memoria dell’Artista con l’intento di promuoverne e divulgarne la conoscenza e la figura
continua...Gianfranco Pardi. Cinque pezzi facili
continua...Gianfranco Pardi. Retrospektive 1972-1998
continua...La montagna di Sainte-Victoire
Testo stampato in occasione della mostra nella galleria di Giò Marconi.
Milano, 18 febbraio 1993
Gianfranco Pardi 1960/90
continua...Tra la fine degli anni Ottanta e i primi Novanta realizza le opere delle serie Cinema, Monk e Maschere, concentrandosi sull’utilizzo di supporti in ferro. Successivamente la sua ricerca artistica si indirizza sul tema della “Montagna-Sainte Victoire”, ispirata alle opere di Cézanne, e ai cicli intitolati Nagjma, ispirati alla luce e alla notte di Tangeri, e Box, ovvero lavori realizzati con scatole di cartone.
continua...Pardi. La forma e il frammento
continua...Gianfranco Pardi. Diagonale. Opere dal 1979 al 1983
L'essere ovvio del mondo appunto in questo si esprime, che il linguaggio significa solo il mondo e può solo significare il mondo.
Ludwing Wittgenstein
continua...Nel 1981 è all’interno di due importanti mostre collettive come Linee della ricerca artistica in Italia 1960/1980, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e Il luogo della forma, al Museo di Castelvecchio di Verona.
Nel 1984 l’Università di Parma gli organizza una grande antologica e due anni più tardi partecipa con una personale alla Biennale di Venezia, alla Triennale di Milano e alla Quadriennale di Roma.
continua...Gianfranco Pardi e Giorgio Marconi a New York
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
continua...Gianfranco Pardi e il Sassofono
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
continua...Nello studio di via Nicola d'Apulia
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum
continua...Pardi.
Maestri contemporanei n°18
La scultura inquieta
Sette scultori italiani
Gianfranco Pardi espone l'opera Aurora del 1997
una scultura in ferro grezzo e dipinto
400 x200x0120cm
continua...Gianfranco Pardi con Emilio Tadini
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."
continua...La scultura, Proun (per El Lissitzky)
continua...Negli anni Settanta sviluppa nelle sue Architetture la volontà di costruire e fondare uno spazio attraverso la pittura, poiché ritiene che tale mezzo espressivo possa produrre immediatamente l’idea.
continua...Scultura [da definire]
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum
continua...Le amputazioni che operavo su quelle architetture dovevano servire a eliminare il supporto formalizzante di una logica esterna, a togliere loro un punto d’appoggio per sospenderle sulla illogicità, sulla disumanità del loro significato. Così le sezioni, gli incastri, gli spaccati, dovevano servire a intensificare la possibilità di percepire un significato, non solo a livello delle referenze al reale, ma anche a livello della struttura stessa dell’immagine.
Gianfranco Pardi, 1970
continua...Durante gli anni Sessanta sviluppa uno stile che integra il disegno, la pittura, la scultura e l’architettura. Del 1965 è la sua partecipazione alla mostra collettiva La figuration narrative dans l’art contemporain a Parigi
continua...[testo da definire]
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum
continua...
Social
Contatti
archiviopardi@gmail.com